#services_global_title#
(+39) 371 307 9146
veronicadicarlo.psi@gmail.com
(+39) 371 307 9146
veronicadicarlo.psi@gmail.com
P.IVA 6285931008
P.IVA 6285931008
(+39) 371 307 9146
veronicadicarlo.psi@gmail.com
Copyright © 2024 | Veronica Di Carlo
P.IVA 6285931008
Quando si pensa alla psicoanalisi, chi non associa l’immagine di Freud, del lettino e della sua pipa?
Spesso si crede che andare dalla psicologa sia un po’ come parlare con amici, familiari. Immagino che per chi la pensa così, la psicologa sia facilmente sostituibile,
"tanto non parla!"
Forse l’immagine del lettino ci fa pensare di essere sol*, senza nessuno che ci sostenga.
Ma è davvero così?
Il modello da cui parto si fonda sull’idea che, dentro la stanza, si è in due; due “menti che si incontrano” in uno spazio condiviso, che viene costruito insieme.
È un viaggio che inizia tra due persone, necessariamente diverse, con le proprie caratteristiche, identità e soggettività, che si manifestano proprio nella relazione che si crea tra chi cerca supporto e chi lo offre.
Non è solo la persona in terapia ad essere influenzata e cambiata, ma, come dice Aron, è un’influenza reciproca, a due sensi.
E chissà, forse quei silenzi possono diventare, o essere, l’espressione di una parte di sé che sta emergendo.
“È inevitabile che si eserciti un’influenza a due sensi, in modo mutuo e reciproco, tra paziente e analista.”
L. Aron
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti e sfide. È un momento in cui si cerca di comprendere chi si è e quale sia il proprio posto all'interno della società. Ci si può sentire sopraffatti da intense emozioni e da pressioni scolastiche e sociali. Nel mio lavoro, offro un ambiente sicuro e accogliente dove esplorare i propri sentimenti, imparare a riconoscere e gestire le proprie emozioni e lo stress, sviluppando una maggiore autostima e consapevolezza di sé.
Veronica Di Carlo
PSICOLOGA & PSICOTERAPEUTA
Essere un giovane adult* significa trovarsi in una fase di vita molto ricca e vitale, ma spesso incerta. Ci si trova a definire e costruire il proprio futuro, prendendo decisioni importanti riguardo il lavoro, le relazioni e la propria indipendenza. Questa transizione può portare con sé dubbi e paure che possono essere esplorate e affrontare insieme. Mi propongo di offrire supporto nel trovare la propria strada, sviluppare resilienza e definire meglio la propria vita, coerentemente con i propri desideri
Essere adult* è un viaggio complesso e ricco di responsabilità. In alcuni momenti si può avvertire la sensazione di essere sopraffatti dalle molteplici esigenze e richieste. Che si tratti di superare difficoltà relazionali, affrontare cambiamenti professionali o relazionali, o cercare un equilibrio tra le varie esigenze della vita, attraverso un percorso terapeutico offro uno spazio di ascolto empatico e supporto, per raggiungere raggiungere equilibrio e benessere emotivo.